IL PUNTO DELLA SETTIMANA #13

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • IL PUNTO DELLA SETTIMANA #13

IL PUNTO DELLA SETTIMANA #13

Scritto il 03/03/2025

L’ultima settimana di febbraio ha visto tornare sulle scene la massima serie, mentre ha potuto tirare il fiato la serie B. Nelle prossime due settimane riposeranno anche le altre quattro categorie prima della volata finale dei campionati e lo spettacolo della Champions League Opes!
 
SERIE A
A due giornate dal termine la situazione inizia a delinearsi. La sosta non è servita alla capolista Pokerspace per recuperare le energie e dimenticare la sconfitta contro il Rayo. La compagine di Giacomo Caneschi, infatti, cade anche contro la Fc Papaya San Marco, che si dimostra più motivata nell’inseguire un posto nella poule scudetto. Stan con una tripletta e Ristori tra i pali oscurano le pur ottime prestazioni di Gelli (poker di gol) e del portiere Claudi per gli sconfitti, che ora hanno il fiato sul collo del Rayo Vencedor, che con otto gol spazza via lo Skenderbeu, che adesso ha perso la quarta posizione che vale l’accesso alla lotta per il titolo. Bindi con quattro reti e Nica con parate importanti mettono nei guai la formazione di Belloj e Voja, che viene sopravanzata dal Gs Olmoponte. Gli amaranto, nonostante l’espulsione del portiere Giacomo Treghini, concedono solo un gol allo Schioppenaghen, che dovrà giocarsi la permanenza in categoria nella poule retrocessione. Gozzi si concede una serata a mezzo servizio e allora la scena se la prende Bardelli, autore di tre reti che indirizzano la sfida. La squadra dei Treghini ora è quarta e si andrebbe a giocare il titolo. Spera ancora di rientrare nella prima metà della classifica anche il Vllaznia, che ottiene i tre punti a tavolino e sale a quota 15, a meno tre dal quarto posto.
 
RISULTATI:
VLLAZNIA – IMPERO DACO 4-0 (a tavolino)
SKENDERBEU – RAYO VENCEDOR 2-8
FC SCHIOPPENAGHEN – GS OLMOPONTE 1-4
FC PAPAYA SAN MARCO – POKERSPACE 9-5
 
SERIE C1
Prove di fuga in terza serie. Dopo settimane di sorpassi e controsorpassi in vetta, questa settimana ha sorriso alla capolista La Fenice, che riesce a ottenere i tre punti mentre i Polletti secondi devono arrendersi e uscire dal campo senza punti. La compagine di Forciniti ottiene una vittoria di platino contro il Ciggiano, una delle squadre più in forma del momento: decisive le doppiette di Turchi e Foresi. Nel frattempo, gli amaranto di Marchi, invece, si sono fatti sorprendere dalla Fc Bsi di Lischi e Peruzzi (una tripletta a testa), che ottiene così la seconda vittoria di fila e si rilancia in classifica, tentando una clamorosa verso un posto in Champions. Posti al momento occupati da Partizan Porcinai e Gs Orciolaia, che viaggiano a braccetto al terzo posto. I gialloblù allungano a cinque le partite senza vittoria per La Cupola, sconfitta 8-4 grazie soprattutto alla quaterna di Saputo, mentre i giallorossi non lasciano scampo alla Arrogandhi Cc, trascinati da Banelli (quattro gol) e Guidelli (tripletta). Per il discorso salvezza, infine, salgono le quotazioni del Parmacetamolo, che ottiene tre punti importanti contro il fanalino di coda Tortajax, ormai praticamente condannato a scendere di categoria. Innocentini è il mattatore della sfida con quattro reti di pregevole fattura.
 
RISULTATI:
SS PARTIZAN PORCINAI – LA CUPOLA 8-4
ARROGANDHI CC – GS ORCIOLAIA 4-9
SS TORTAJAX – SS PARMACETAMOLO 4-5
FC POLLETTI – FC BSI 6-7
CIGGIANO FC – LA FENICE 5-6
 
SERIE C2
Cambio della guarda in vetta alla quarta serie. Al Boca Fregna basta un gol per superare i Distillati e prendersi il primo posto complice il contemporaneo pareggio (7-7) dell’Atletico Grillones contro il Sambuca Juniors. La nuova capolista fa valere la legge del “corto muso”, trova il gol in avvio con Pannuzzi poi si difende con ordine senza riuscire a trovare le reti della tranquillità. Tanti gol ed emozioni, invece, al Giuliani, dove la ex prima della classe si porta in vantaggio con i soliti Abazi e Minucci all’intervallo ma poi si fa rimontare nella ripresa dalla squadra di Buracci, mattatore con una tripletta. Tutto apertissimo ancora per la vittoria del titolo, così come per la lotta promozione, dove salgono di gran carriera Hertha Birrino e Underdogs. Per i secondi è tutto facile: vittoria a tavolino contro l’Atalanda. Per la squadra di capitan Marchetta, invece, arriva un successo preziosissimo contro i Botoli Ringhiosi, propiziato dalle triplette di Saputo e Mangiapia. In coda, infine, trova la seconda vittoria stagionale il Saca Soccer, che sorprende il Galasocaray e si prende tre punti importanti per mantenere viva una piccola speranza di permanenza in categoria: Bolovaneanu in campo e Albiani in porta sono i trascinatori degli amaranto.
 
RISULTATI:
HERTHA BIRRINO SS – BOTOLI RINGHIOSI 10-3
UNDERDOGS – ATALANDA FC 4-0 (a tavolino)
SACA SOCCER – GALASOCARAY 7-3
I DISTILLATI – BOCA FREGNA 0-1
SAMBUCA JUNIORS – ATLETICO GRILLONES 7-7
 
SERIE D
Rialza la testa il Gs Orciolaia 40+, che dopo la sconfitta della settimana scorsa ritrova il successo e rinsalda il primo posto in classifica. Vittima il Paris San Giustino, che nonostante il penultimo posto tiene viva la sfida fino all’ultimo, anche se nulla può contro le prove ispirate di Banelli (tripletta) e Sadini (due reti) su tutti. Dietro, a cinque punti di distacco, non demorde la Fc Trimoni, che sconfigge 5-1 il Sambuca Qbr trovano il gol con cinque marcatori diversi mentre il portiere Olivieri lascia le briciole agli avversari. Al terzo posto si conferma l’Atletico Scarponi, che dilaga contro il Venere: Temistocchi ne fa cinque, uno in più del compagno di squadra Frappi Poldini. Continua anche l’ascesa del Fnb Football Team, che  ottiene il terzo successo di fila e sale al quarto posto. Contro il fanalino di coda Real Pistrino è tutt’altro che facile, però: serve una tripletta di Toschini a rendere vana quella dell’avversario Palmitessa. Vittoria preziosa, infine, per i Boss, che battono il Berlusca Dortmund trascinati dalle doppiette dei fratelli Vecani e raggiungono il Sambuca al quinto posto a quota 21 punti.
 
RISULTATI:
FC VENERE – ATLETICO SCARPONI 6-13
FC TRIMONI – SAMBUCA QBR 5-1
BERLUSCA DORTMUND – BOSS 3-5
REAL PISTRINO – FNB FOOTBALL TEAM 5-6
PARIS SAN GIUSTINO – GS ORCIOLAIA 40+ 6-8
 
SERIE E
Dopo la vittoria nello scontro diretto, tutto è nelle mani dei Cinepanettoni per la vittoria del campionato di serie E. I ragazzi di Pelliccia non sbagliano la prima di sei finali: la tripletta di Testi e le parate di Giacomo Caneschi domano lo Sc.Arsenal, sconfitto 7-2. I Reds ora sono costretti a inseguire: accusano il colpo inizialmente contro l’Atletyco N’Avolta penultimo, ma alla lunga riescono a spuntarla 12-10 grazie alle reti dei fratelli Criscuolo. Dietro, la Fc Barrino di Orlandi (tripletta) batte 7-2 l’Alò Birrozzo e difende il terzo posto dall’assalto dell’Akatsuki, che con un Pasotti in grande spolvero (sei reti) costringe alla resa il Gs Colonna. La squadra di Massimiliano Colonna subisce così il sorpasso del Panchester United, che vince contro il Rigutino e lo aggancia in classifica: nel 10-5 conclusivo, le firme d’autore sono quelle di Giacomo Marinelli e Grotti, autori di quattro gol a testa.
 
RISULTATI:
AKATSUKI – GS COLONNA 8-5
SC.ARSENAL – FC CINEPANETTONI 2-7
FC BARRINO – ALO’ BIRROZZO 7-2
PANCHESTER UNITED – RIGUTINO FC 10-5
ASD REDS – ATLETYCO N’AVOLTA 12-10 Torna Indietro