IL PUNTO DELLA SETTIMANA #11

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • IL PUNTO DELLA SETTIMANA #11

IL PUNTO DELLA SETTIMANA #11

Scritto il 14/02/2025

Nella settimana di Sanremo, dove lo share rischia di essere ostacolato dalla concorrenza del festival, l’Opes decide di divertirsi con i suoi spettatori rimescolando le carte all’improvviso, come a dimostrare che nulla è scontato e basta poco per accorgersene e tornare in gara. Campionati riaperti, posizioni in discussione, partite mai terminate: come a Sanremo ogni giornata segue uno spartito diverso e i cantanti sono i giocatori impegnati a seguire il ritmo, a trovare un’armonia di successo, a scaldare la voce per l’esibizione. Ma da Giorgia a Serena Brancale il passo è breve.
 
SERIE A
Al vertice, la sfida tra Vllaznia e Skenderbeu ha regalato emozioni fino all’ultimo respiro, con gli ospiti che si impongono per 2-3 grazie a una doppietta di Mece. Il Vllaznia aveva pure risposto con il solito Kulloli, autore di una doppietta che aveva tenuto vive le speranze, ma alla fine a fare la differenza è stato il portiere Shabanaj, migliore in campo e autentico baluardo a difesa della vittoria dello Skenderbeu. Il vero messaggio del campionato arriva nell’incontro più atteso: il Rayo Vencedor lancia un segnale forte alla capolista Pokerspace, travolgendola con un perentorio 5-1. Una partita dominata in lungo e in largo dalla squadra ospite, con Bindi assoluto mattatore grazie a una tripletta, ma soprattutto con un Nica che illumina tra i pali con una prestazione sopra le righe. Il Pokerspace vede ora ridursi il proprio margine di vantaggio e comincia a sentire il fiato sul collo, ad un solo punto di distanza. Vittoria facile a tavolino per lo Schioppenaghen, che incassa tre punti senza scendere in campo contro l’Impero Daco (4-0), mentre Olmoponte e Papaya San Marco danno vita a una sfida spettacolare, chiusa con un roboante 8-4. Ancora una volta protagonista assoluto Gozzi, che si porta a casa il pallone con cinque gol e continua a vivere una stagione da incorniciare, in una versione sempre più da “Goatzi”. Dall’altra parte, il veterano Lilli prova a tenere alto l’orgoglio del Papaya con una doppietta, ma la superiorità degli avversari nel complesso è evidente.
 
RISULTATI:
VLLAZNIA-SKENDERBEU 2-3
POKERSPACE – RAYO VENCEDOR 1-5
IMPERO GIOTTO DACO – FC SCHIOPPENAGHEN 0-4 (a tavolino)
GS OLMOPONTE – FC PAPAYA SAN MARCO 8-4
 
SERIE B
In Serie B, gli dèi dell’Opes si sono divertiti nel bilanciare così tanto un campionato dove l’equilibrio regna sovrano, e i colpi di scena sono dietro l’angolo. I Red Demons hanno avuto la meglio sul C’era Una Volta in una partita pirotecnica terminata 7-6. Mattatori della serata Staderini e Shanaj, autori di quattro gol ciascuno, mentre per gli sconfitti si distingue Franchi Alessandro con una tripletta che però non basta a evitare la sconfitta. Sfida ad alto tasso di spettacolo anche tra Borussia Dormo-Superstar e Atletico Dante, che chiudono sul 6-6. Per i padroni di casa si prendono la scena Guidelli con una tripletta e il portiere Brilli, che trova anche un gol da cineteca dalla sua porta, mentre Zichi tiene in piedi gli ospiti con una doppietta preziosa. E la sensazione è che il Dante sempre più aspetti Federico Giusti, in lenta convalescenza, forse impaziente come Goku su Namecc prima di tornare in battaglia. L’Atletico Gibernau strappa un successo importante per 7-6 contro L’Isola, trascinato da un Viti incontenibile, autore di quattro reti. Dall’altra parte, Giaccherini prova a rispondere con una tripletta personale, ma l’Isola deve arrendersi di misura. Vittoria pesante per la R.S.A. 104, che supera l’Apd Scrofiano 2-1 grazie ai gol di “Goatsparini” e Roggi, confermando la propria voglia di risalire la classifica, dopo tempi difficili. Infine, un finale che apre una storia tutta da scrivere. Il Dream Team sembra essere caduto in quel vortice di ombre che pian piano lo avvolge, e non c’è via di ritorno che non sia il ricordarsi della luce. In una sfida a scacchi metodica, tattica, Bubbico perde la bussola dall’alto della sua esperienza e si fa battere dall’Irish Football Club dell’ex allievo Nico Tiezzi, che d’altra parte si ritrova finalmente una macchina seria da guidare e spinge impaurito l’acceleratore: Nappini è l’anima di quel che fu e sarà; Capacci il rombo, il corpo che alza vertiginosamente il livello; Parrini è quella corsa pazza a fine gara che profuma di rivincita, di un sogno il cui confine pare più reale. Dini l’eleganza intramontabile dell’ultimo a cadere. Sono due le opposte filosofie e un solo punto di distanza in classifica tra luce e ombra, tra le due facce della stessa medaglia.
 
RISULTATI:
RED DEMONS – SS C’ERA UNA VOLTA 7-6
BORUSSIA DORMO SUPERSTAR – ATLETICO DANTE 6-6
GS MANCIANO ASD GIBERNAU – FC L’ISOLA 7-6
APD SCROFIANO – R.S.A. 104 1-2
IRISH FOOTBALL CLUB – DREAM TEAM 6-5
 
SERIE C1
Il G.S. Orciolaia si impone con un netto 6-2 sulla Cupola, con Guidelli sugli scudi per i vincitori, mentre tra gli sconfitti il portiere Caneschi è il migliore in campo, limitando il passivo con numerosi interventi decisivi. Spettacolo anche nella sfida tra Partizan Porcinai e La Fenice, terminata 6-7 dopo una girandola di emozioni. Saputo ha provato a spingere i suoi alla vittoria con quattro reti, ma la risposta della Fenice è stata letale con Poponcini, autore di una tripletta, e un’ottima prestazione di squadra. I gialloblù si sono comunque consolati con la vittoria nel recupero della scorsa giornata contro il Parmacetamolo, che comunque ha vinto anch’esso uno dei due impegni settimanali sconfiggendo la Arroghandi Cc (5-6) in una sfida che ha visto brillare Bartolini con una doppietta per gli sconfitti, mentre Pasotti si erge a protagonista con una tripletta per i vincitori, supportato dalle parate decisive di Carnesciali. Vittoria schiacciante per il Ciggiano Fc, che travolge l’Fc BSI con un netto 7-1 grazie alle prestazioni superlative di Isacchi e Leone. Per il Bsi, l’unica rete è stata siglata da Peruzzi, ma non basta per evitare una sconfitta pesante. Infine, il Tortajax continua a navigare in acque turbolente, rimediando un pesante 1-6 contro la Fc Polletti. Occhini è l’assoluto trascinatore della squadra vincente, firmando una tripletta che lo conferma capocannoniere della lega per distacco.
 
RISULTATI:
GS ORCIOLAIA – LA CUPOLA 6-2
SS PARTIZAN PORCINAI – LA FENICE 6-7
ARROGANDHI CC – SS PARMACETAMOLO 5-6
CIGGIANO FC – FC BSI 7-1
SS TORTAJAX – FC POLLETTI 1-6
 
SERIE C2
Il Boca Fregna batte il Sambuca Juniors 2-4 in una sfida combattuta, dove Angeli sigla una doppietta per i vincitori. Decisivo anche Sorbini, che tra i pali si rende protagonista di interventi importanti. Boca capolista ma per una sola notte, perché la sera dopo l’Atletico Grillones non lascia scampo ai Botoli Ringhiosi, imponendosi con un netto 7-2 grazie alla doppietta di Paggini e a un gioco di squadra impeccabile. Gli arancioneri, così, mantengono il primato con un punto di vantaggio sulla prima inseguitrice. In classifica provano a farsi sotto a ridosso del terzo posto Hertha Birrino e Underdogs. L'Hertha s'impone per 4-2 sul Galasocaray, trascinato da un incontenibile Saputo, marcatore di una tripletta. Per gli ospiti, Togni prova a tenere viva la gara con una doppietta, ma non basta. Sono invece i Distillati a cedere 3-4 agli Underdogs in un match equilibrato fino all’ultimo, con Frulli che segna due gol decisivi per i vincitori e Caneschi Stefano che brilla tra i pali con parate fondamentali. Rinviata, infine, la sfida tra Saca Soccer e Atalanda.
 
RISULTATI:
HERTHA BIRRINO SS – GALASOCARAY 4-2
SAMBUCA JUNIORS – BOCA FREGNA 2-4
SACA SOCCER – FC ATALANDA rinviata
ATLETICO GRILLONES – BOTOLI RINGHIOSI 7-2
I DISTILLATI – UNDERDOGS 3-4
 
SERIE D
La capolista solitaria G.S. Orciolaia 40+ continua il suo percorso spedita in volo: nella sfida tra “seconde squadre” contro il Sambuca Qbr, la squadra di Banelli, che spicca per la prestazione del leader, s’impone 7-3. Dietro gli unici che provano a tenere il passo sono i Trimoni, bravi a regolare gli ostici Boss di Vejcani (doppietta) complice la cinquina rifilata da Grazi, man of the match. Dietro le prime due la classifica è cortissima, con cinque squadre in tre punti. Merito al Fnb Football Team, che sconfigge 12-8 l’Atletico Scarponi terzo della classe e accorcia a -3: menzione doverosa per Mantovani, Staderini e Mearini, autori di una tripletta a testa. In coda, vittoria preziosissima per il Venere, che batte con un gol di scarto il Paris San Giustino e lo supera al terzultimo posto: decisivo il solito Giorgi, che cala il poker assistito dalle doppiette di Kogut e Galoppi. Se la gioca, lotta ma resta ancora a secco, infine, il Real Pistrino: come una settimana fa, cede per un solo gol di differenza contro il Berlusca Dortmund della premiata ditta Dellaria-Dell’Anno.
 
RISULTATI:
GS ORCIOLAIA 40+ – SAMBUCA QBR 7-3
BOSS – FC TRIMONI 4-6
PARIS SAN GIUSTINO – FC VENERE 7-8
REAL PISTRINO – BERLUSCA DORTMUND 7-8
FNB FOOTBALL TEAM – ATLETICO SCARPONI 12-8
 
SERIE E
Asd Reds e Fc Cinepanettoni continuano a dominare il campionato a braccetto, almeno fino allo scontro diretto in programma la prossima settimana. I “Rossi” si impongono con un 10-5 sullo S.C. Arsenal: Taoussi si staglia a protagonista assoluto, firmando cinque reti e trascinando i suoi alla vittoria. Dall’altra parte, il generoso Ruotolo prova a tenere a galla gli ospiti con una doppietta, ma senza successo. La formazione devota a Boldi e De Sica, invece, surclassa l’Akatsuki con un netto 3-9, grazie a una prestazione superlativa di Vitellozzi, autore di quattro reti. Gli avversari trovano due gol con Pasotti, ma la differenza di valori in campo è evidente. Goleada anche per il Gs Colonna di Massimiliano Colonna, che schianta il Panchester United con un sonoro 4-10 e continua a stupire nel nuovo anno, risalendo la classifica a grandi falcate. Sugli scudi Mearini, autore di quattro gol che non lasciano scampo agli avversari. Il Rigutino Fc domina la sfida contro il malcapitato Alò Birrozzo, infliggendo un pesantissimo 9-1 agli ultimi della classe. Grande prestazione di Iannaco, che con una tripletta guida i biancorossi di Luconi alla vittoria. Infine, l'Fc Barrino terza forza del girone si impone con un netto 8-2 sull’Atletyco N’Avolta. Orlandi e Fracassi si rivelano i migliori in campo per i primi, mentre Xhixha trova la via del gol per i secondi, costretti a fermarsi dopo due successi consecutivi.
 
RISULTATI:
ASD REDS – SC.ARSENAL 10-5
PANCHESTER UNITED – GS COLONNA 4-10
ALO’ BIRROZZO – RIGUTINO FC 1-9
AKATSUKI – FC CINEPANETTONI 3-9
FC BARRINO – ATLETYCO N’AVOLTA 8-2 Torna Indietro